C-MESH 182
Sistema FRCM per calcestruzzocomposto da rete unidirezionale in carbonio da 182 g/m² e da matrice inorganica.
Il sistema, grazie all’elevata grammatura della rete in Carbonio e alla matrice inorganica ad alte prestazioni, è idoneo per applicazioni su calcestruzzo e muratura tipo fasciature o rinforzi a taglio e flessione.

Resistente al
fuoco

Matrice non nociva

Permeabilità al vapore

Resistente ai cicli
di gelo/disgelo

Supporti umidi

Facilità di posa

ELEMENTI DEL SISTEMA:
C-MESH 182
Rete unidirezionale con 182 g/m2 in fibra di Carbonio, presenza della fibra di vetro termoplastica nella direzione trasversale a quella delle fibre di carbonio.
Disponibile in:
- H 25 cm, bobina da 15 m.
MX-C 50 Calcestruzzo
Matrice inorganica fibrata a base cementizia specifica per l’impiego della rete C-MESH 182 su strutture in calcestruzzo. Ideale per consentire l’ottimale trasferimento delle tensioni dall’elemento strutturale alla rete di rinforzo.

PROPRIETÀ DEL SISTEMA
- Incremento della capacità resistente a flessione di travi in calcestruzzo armato.
- Incremento della capacità resistente a presso-flessione di pilastri in calcestruzzo armato.
- Incremento della capacità resistente a taglio di travi, pilastri, nodi trave-pilastro e pareti in calcestruzzo armato.
- Incremento della resistenza nelle parti terminali di travi e pilastri in calcestruzzo armato.
- Incremento della duttilità di elementi monodimensionali quali travi e pilastri in calcestruzzo armato.
- Sistema resistente anche alle elevate temperature e ai cicli di gelo e disgelo.
- Matrice inorganica con notevole capacità adesiva al supporto in calcestruzzo.
- Semplicità e affidabilità di posa della matrice inorganica che si posa come una malta cementizia tradizionale premiscelata in sacco.
- Sistema applicabile anche su supporti umidi e senza l’uso di protezioni speciali.
- Facilità di posa e maneggevolezza della rete.

CAMPI DI APPLICAZIONE
- Adeguamento e miglioramento del comportamento statico e antisismico degli edifici in calcestruzzo armato.
- Adeguamento e miglioramento del comportamento statico e antisismico delle infrastrutture in calcestruzzo armato.
- Rinforzo a flessione di travi in calcestruzzo armato.
- Rinforzo a presso-flessione di pilastri in calcestruzzo armato.
- Rinforzo a taglio di travi, pilastri, nodi trave-pilastro e pareti in calcestruzzo armato.
- Confinamento di pilastri in calcestruzzo armato.
